Pignata &
Cuppino
03.03.2022

Pan d'arancio



"Com'essa ci abbia accolti, non ho parole bastanti a dirlo: con fresche verzure di gelsi, oleandri sempre verdi, spalliere di limoni, ecc.
In un giardino pubblico c'erano grandi aiuole di ranuncoli e di anemoni. L'aria era mite, tiepida, profumata, il vento molle.
Dietro un promontorio si vedeva sorgere la luna che si specchiava nel mare."

Johann Wolfgang von Goethe

Colori e profumi sono le caratteristiche principali che fanno riaffiorare i ricordi. Profumo di agrumi, colori giallo-oro e arancio caratterizzano la Sicilia, la città di Palermo e la sua famosa pianura Conca d'oro.
Un dolce più degli altri racchiude in sé tutto questo: il Pan d'arancio, un plumcake soffice da servire per la colazione o la merenda.
La particolarità di questo dolce è la sua preparazione, per cui vengono utilizzati non solo il succo delle arance ma anche la scorza, con la quale si crea una pasta di arancia che porta in sé profumi e sapori dell'isola.
Prima di servirlo, viene decorato con sciroppo di arancia o glassa reale e le immancabili fette di arance candite.
Ecco a voi la ricetta di Pasticciando Insieme per il nostro progetto Pignata & Cuppino, alla riscoperta delle tradizioni gastronomiche della Sicilia:

Procedimento
  1. Lavate, asciugate e tagliate a tocchetti le arance.
  2. In un mixer frullate le arance con le uova fino ad ottenere una crema.
  3. In una ciotola, setacciate la farina e il lievito. Aggiungete lo zucchero, l'olio e la crema di arance. Mescolate.
  4. Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato, o rivestito con carta forno, e cuocete a 180°C per 30/40 min.
  5. Per lo sciroppo, tagliate a fette un'arancia e disponete in una padella. Ricoprite con lo zucchero e lasciate cuocere a fuoco basso. Raccogliere lo sciroppo dalla padella con un cucchiaio. Se risulta troppo denso aggiungete il succo di un'arancia.
  6. Sfornate il plumcake, una volta freddo rimuovete dallo stampo e trasferite su un piatto da portata.
  7. Con uno stecchino create dei fori sulla superficie del plumcake, versate lo sciroppo lasciando che entri nei fori creati.
  8. Decorate con le fette di arance candite e servite.
PREPARAZIONE:  20min.
COTTURA:  40 min.
PERSONE: 
DIFFICOLTÀ: 
COSTO: 
Ingredienti
  • (Dosi per uno stampo da 21x10 cm)
  • 180 gr. Farina 00 Despar Premium
  • 100 gr. Zucchero semolato Despar
  • 2 Uova Passo dopo Passo
  • 70 gr. Olio di semi di arachidi Despar
  • 2 Arance Passo dopo Passo (160-180 gr. con buccia)
  • 10 gr. Lievito per dolci Despar
  • Per lo sciroppo
  • 1 Arancia Passo dopo Passo
  • 80 gr. Zucchero semolato Despar
  • Succo di 1 Arancia Passo dopo Passo (se necessario)