Ciao!
Accedi alla Despar Sicilia

LOGIN

Attività Fisica

15/05/2025

Il risveglio muscolare: il tuo miglior alleato per iniziare la giornata

Ti capita mai di svegliarti al mattino sentendoti ancora un po’ “ingessato”? Ti alzi dal letto con i muscoli rigidi e l’unica cosa che vorresti fare è tornare sotto le coperte? Tranquillo, succede a molti! Ma c’è una soluzione semplice e alla portata di tutti: il risveglio muscolare!

Cos’è il risveglio muscolare?

Dedicare qualche minuto al risveglio muscolare può davvero fare la differenza nella tua giornata. È un piccolo rituale che ti permette di prenderti cura di te stesso, senza stress e senza sforzo. Grazie a una breve sequenza di esercizi leggeri e dolci, basati principalmente sullo stretching, puoi aiutare il corpo a passare gradualmente dallo stato di riposo all’attività quotidiana. In pratica, è un modo per “riattivare” le articolazioni e la circolazione, sciogliere le tensioni e iniziare la giornata con il piede giusto.

Perché farlo

Il risveglio muscolare non è solo un modo per sciogliere le rigidità mattutine, ma porta con sé tanti altri benefici. In primo luogo, migliora la circolazione sanguigna, ossigena l'organismo e aumenta la flessibilità. Stimola la mente e migliora l’umore, rilasciando serotonina e dopamina. Aiuta a partire con più energia e meno stress, predisponendoti ad un atteggiamento mentale propositivo che influenzerà l'intera giornata positivamente.

Qualche esercizio

Il momento ideale per il risveglio muscolare è proprio la mattina appena svegli, preferibilmente con la luce naturale. Bastano 10 minuti per ottenere grandi benefici e affrontare la giornata con più energia e meno rigidità. Non servono attrezzi né spazi particolari, solo un po’ di costanza e un'attenzione alla respirazione. Ecco qualche semplice esercizio adatto a tutte le età:
1. Fai qualche respiro profondo: inspira dal naso, trattieni qualche secondo, poi espira lentamente dalla bocca. Mantiene l'addome contratto
2. Distenditi sul letto o siediti, allunga le braccia sopra la testa e stiracchiati. Mantieni la posizione per qualche secondo e rilassati
3. Ancora disteso, solleva una gamba alla volta, flettila verso il petto e poi distendila di nuovo
4. Da seduto, esegui movimenti lenti della testa: prima a destra, poi a sinistra, in alto e in basso. Fai 8 ripetizioni per lato. Questo aiuta a sciogliere le tensioni cervicali
5. Ruota le spalle in avanti e indietro con movimenti ampi e rilassati
6. In piedi o seduto, porta le braccia verso l’alto e poi piegati lentamente in avanti. Allungando la schiena cerca di toccare le punte dei piedi (senza forzare!)
7. Cammina sul posto per qualche minuto o, se riesci, fai tre serie da 5 saltelli a piedi uniti

Inserisci il risveglio muscolare nella tua routine mattutina, e vedrai come cambia la tua giornata!